Sigla Originale con Roberto Vecchioni
Sigla finale
Barbapapa in giro per il mondo
Oggi voglio parlarti di uno dei cartoni più vecchi mai trasmessi in Italia.
Correva l’anno 1976 quando la Rai trasmetteva per la prima volta i 150 episodi dell’anime La famiglia di Barbapapa , prodotto due anni prima in Giappone grazie a una coproduzione degli studi , K&S ,Polyscope e Top Craft . Nato nel 1969 da un’idea di una coppia francese Annette Tison e Talus Taylor, I Barbapapa sono diventati presto un’appuntamento fisso per i bambini dell’epoca.
La storia narra le vicende di uno strano essere, dalla forma di birillo ,con la capacità di trasformarsi in qualsiasi cosa, grazie al suo corpo gommoso, nato inspiegabilmente nel giardino di una casa abitata da due bambini di nome Francesco e Carlotta.
Barbapapa diventa il compagno di giochi dei due bambini, ma grazie alle sue qualità viene utilizzato anche per risolvere i piccoli problemi della comunità, che dopo un comprensibile momento di paura ,accettano e accolgono come uno di loro lo strano essere gommoso.
Barbapapa riesce, dopo una lunga ricerca, a trovare la sua anima gemella, Barbamamma, con cui crea una bella famiglia formata anche da sette piccoli Barbabebè ognuno con caratteristiche ben definite di nome: Barbarella, Barbaforte, Barbalalla, Barbabarba,Barbettina, Barbazoo, Barbabravo.
Nel 1999 è stata creata una nuova serie composta da 50 episodi intitolata Barbapapa in giro per il mondo, trasmesso in Italia nel 2002.