Cuore è un’anime di 26 episodi prodotto nel 1981 dalla Nippon Animation e liberamente tratto dall’omonimo romanzo del 1886 di Edmondo De Amicis.
La storia è ambientata a Torino nel XIX secolo e racconta la vita quotidiana di un gruppo di scolari italiani visti con gli occhi di un bambino della Terza elementare chiamato Enrico Bottini.
Le storie dei ragazzi si avvicendano l’uno con l’altro, facendo emergere i diversi problemi dati dalla povertà, dall’esigenza di lavorare malgrado la giovane età , dalle gelosie generate dalla diversa classe sociale e dalla fame.
In mezzo a questo spaccato di vita , vengono inserite anche storie bellissime e drammatiche raccontate a scopo educativo ai ragazzi della classe dal maestro Perboni, come la storia della piccola vedetta lombarda, in cui si racconta il gesto eroico di un bambino ,ucciso da colpi di artiglieria per aiutare l’esercito italiano a scorgere la posizione dei nemici Austriaci.
Oppure la storia di Marco, un bambino che si mette in viaggio da solo per ritrovare la propria madre malata (da questa storia è stato tratto un altro anime intitolato “Marco, dagli Appennini alle Ande”a cui dedicherò un post prossimamente).
Cuore è un cartone ricco di sentimenti e storie toccanti, degno di essere visto almeno una volta.
Se ti è piaciuta questa sigla ascolta anche: Marco dagli Appennini alle Ande
…mi sono commossa…grazie.bellissimi ricordi misti tra libro,anime e sceneggiato.il libro “cuore”me l aveva regalato papa’da bambina…