Oggi voglio parlarti di uno dei telefilm per ragazzi storici degli anni ’70, tornato in auge negli ultimi tempi grazie alla DeAgostini, che ha ripubblicato le puntate in dvd e al canale Sky , DeaKids dove sono ricomparse le divertenti avventure della ragazzina tutto pepe, Pippi Calzalunghe.
Nata dalla mente della scrittrice svedese Astrid Lindgren, morta nel 2002 all’età di 94 anni, Pippi Calzelunghe è un telefilm svedese di 21 episodi prodotti nel 1970 e raccontano la storia di una vivace bambina dalla forza sovrumana e dalle incredibili capacità ,che vive sola in una grande villa in uno sperduto paese della Svezia.
Pippi è figlia del un capitano di marina, Efrem, il quale prima di lasciare la figlia le dona una borsa piena di monete d’oro con qui la bambina provvede a tutti i suoi bisogni. A farle compagnia nella grande, ma fatiscente villa, chiamata Villa Villacolle, ci sono un cavallo bianco a pois neri, Zietto e una scimmietta, chiamata Signor Nilson.
Inoltre la ragazzina che non ne vuole sapere di entrare in collegio e di andare a scuola conosce due bravi bambini, suoi vicini di casa, che diventano suoi inseparabili amici, con cui vivrà molte avventure alcune delle quali al limite dell’assurdo.
I due bambini sono Annika e suo fratello gemello Tommi. Pippi dovrà vedersela con due imbranati poliziotti che cercano di prenderla per portarla in collegio, con l’assillante Zia Pryssellius con cui non ha un buon rapporto e una coppia di ladri imbranati che cercano inutilmente di rubare l’oro alla bambina.