La principessa Zaffiro è un cartone di 52 episodi tratto da un manga di Osamu Tezuka e prodotto dalla Mushi Productions.
Arriva in Italia per la prima volta nel 1980. Il regno di Silverland sta aspettando la nascita del nuovo erede al trono maschio. A causa dell’errore di un angelo, invece che un maschio nasce una bambina con l’animo da maschio.
Questo non è ammesso, e i reali genitori decidono di nascondere il vero sesso della nascitura facendo credere a tutti che la principessa è un maschio. La ragazza cresce con una doppia vita, la prima privata, in cui può liberamente esprimere la propria femminilità e la seconda è la maschera pubblica da uomo.
La Principessa Zaffiro(questo il nome della ragazza) si trova ad affrontare alcuni problemi non indifferenti: il gran duca Duralmin e sr. Nylon scoprono il segreto e tentano in tutti i modi di trovare le prove per dimostrare che Zaffiro è in realtà una ragazza in modo da permettere al figlio del duca, di salire al trono al posto della principessa.
Da questo punto iniziano una serie di avventure in cui Zaffiro travestita da cavaliere combatte sul suo cavallo bianco proprio come un uomo contro i malvagi che tentano di usurpare il proprio trono, ma non solo, Zaffiro riesce anche a conoscere l’amore rappresentato da Franz Charming, il principe di Goldland, il quale nota la principessa in un raro momento in cui è vestita da donna e se ne innamora.
La principessa Zaffiro rischia più volte di perdere la vita, ma il suo coraggio e l’aiuto di amici valorosi permetteranno alla ragazza di uscire sempre vittoriosa da tutti i conflitti.